Piercing Roma: la normativa europea sui metalli

5 Marzo 2020Category : News

Piercing Roma: la normativa europea sui metalli

Piercing Roma: La normativa UNI EN 1811:2011 si basa  Metodo di prova di riferimento per il rilascio di nichel da tutti gli assemblati che vengono inseriti in parti perforate del corpo umano e da articoli destinati a venire in contatto diretto e prolungato con la pelle.
E’ molto importante quindi accertarsi che i materiali utilizzati dal piercer rispettino questa normativa, rivolgendosi quindi sempre e soltanto a studi autorizzati: il piercer ha inoltre  l’obbligo di informare l’utente sui rischi connessi a tale procedura.

Tribal Tattoo Studio: i nostri piercing

Al Tribal Tattoo Studio utilizziamo unicamente gioielleria biocompatibile in acciaio chirurgico di grado medicale della prima qualità, teflon, titanio, diablack: il foro viene effettuato unicamente con agocannula sterile e monouso scartato davanti al cliente , mentre lo strumentario è sterile ed imbustato ed anch’esso viene scartato davanti al cliente.
Nel nostro studio potrete effettuare i vostri piercing tutti i giorni senza bisogno di appuntamento.

Per saperne di più su tutte le nuove norme in materia di igiene e sicurezza, vi invitiamo a leggere l’intervista al titolare del Tribal Tattoo Studio Marco Manzo per Affari Italiani.

piercing roma

  • 968 views
  • 1 Comment
1 Comment on “Piercing Roma: la normativa europea sui metalli
  • gateio

    I have read your article carefully and I agree with you very much. This has provided a great help for my thesis writing, and I will seriously improve it. However, I don’t know much about a certain place. Can you help me?

  • Leave a Comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *